ARPEGGIO

by Gianni cinti

Questo pattern rielabora il classico motivo camouflage, privandolo della sua funzione mimetica per trasformarlo in una superficie grafica dalle campiture irregolari. Le forme, ispirate ai motivi organici e alle silhouette floreali dei tessuti etnici dell’Africa occidentale, si intrecciano con un segno grafico che richiama la trama di una cucitura o di un ricamo a mano. Il tratto marcato — simile a un punto filza o a una bordura decorativa — attraversa la composizione come una sutura visiva: un elemento di connessione tra passato e presente, tra arte e artigianato. Il titolo "Arpeggio" suggerisce una lettura ritmica e musicale della superficie. Come nell’esecuzione musicale, in cui le note di un accordo vengono suonate una dopo l’altra in sequenza, anche qui tratti, segni e motivi botanici si dispongono con un ritmo fluido ma strutturato, evocando una sorta di partitura visiva in continuo movimento.

ARPEGGIO

by Gianni cinti

Questo pattern rielabora il classico motivo camouflage, privandolo della sua funzione mimetica per trasformarlo in una superficie grafica dalle campiture irregolari. Le forme, ispirate ai motivi organici e alle silhouette floreali dei tessuti etnici dell’Africa occidentale, si intrecciano con un segno grafico che richiama la trama di una cucitura o di un ricamo a mano. Il tratto marcato — simile a un punto filza o a una bordura decorativa — attraversa la composizione come una sutura visiva: un elemento di connessione tra passato e presente, tra arte e artigianato. Il titolo "Arpeggio" suggerisce una lettura ritmica e musicale della superficie. Come nell’esecuzione musicale, in cui le note di un accordo vengono suonate una dopo l’altra in sequenza, anche qui tratti, segni e motivi botanici si dispongono con un ritmo fluido ma strutturato, evocando una sorta di partitura visiva in continuo movimento.

Altri Disegni in Co.de.05